
La Società MA.FER s.r.l con sede a Bologna in Via di Saliceto 3 è stata costituita in data 01 dicembre 2008 allo scopo di garantire l’espletamento delle attività di manutenzione relative al materiale ed ai mezzi rotabili ferroviari ed alla acquisizione di forniture funzionali alla stessa.
L’inizio dell’attività di effettuazione della manutenzione sui rotabili, sia Passeggeri che Merci, è diventata operativa dal 01 gennaio 2010 in virtù di un contratto di affitto del ramo di azienda, stipulato con la Società FER, in data 24 dicembre 2009.
Dal 01 Aprile 2015 MA.FER è diventata Soggetto Responsabile della Manutenzione (SRM o ECM) sia per i rotabili ferroviari utilizzati da Tper per lo svolgimento dei servizi ferroviari inseriti nel Contratto di Servizio firmato dal Consorzio Trasporti Integrato (CTI) con la Regione Emilia-Romagna che per i rotabili utilizzati dalla Società Dinazzano Po per l’espletamento dei servizi merci su ferrovia.
La Società MA.FER è in grado di erogare servizi di gestione della manutenzione sul materiale rotabile ferroviario in base a quanto riportato nel Certificato di Conformità ITCF-ASG-ECM-0002 rilasciato dall’Organismo di Certificazione Italcertifer S.p.A. in data 27 marzo 2017 che attesta l’idoneità del Sistema di Gestione della Manutenzione di veicoli ferroviari e la sua coerenza con quanto previsto dalle linee guida ANSF rev. 01 del 16/10/2015.
In particolare la Società MA.FER, sulla base del documento sopra citato, è stata dichiarata idonea a svolgere le seguenti 4 funzioni definite dalle linee guida ANSF rev. 01 del 16/10/2015:
I. Funzione Gestione della Manutenzione (FGM);
II. Funzione Sviluppo della Manutenzione (FSM);
III. Funzione Gestione della Manutenzione della Flotta (FGMF);
IV. Funzione Esecuzione della Manutenzione (FEM).
La Società MA.FER ha contrattualizzato con le Società Tper e Dinazzano Po un regolare contratto di affidamento per l’espletamento di tutte le attività previste dalle 4 funzioni proprie del Soggetto Responsabile della Manutenzione rispetto ai rotabili utilizzati da codeste Imprese Ferroviarie per l’effettuazione del servizio ferroviario di loro competenza. Analogo contratto è stato firmato con la Società Rail Traction Company relativamente a due locomotive D220.
La Società MA.FER per la tracciabilità delle attività di manutenzione si avvale di un sistema informatico in grado di archiviare e gestire tutte le informazioni necessarie per il corretto controllo delle attività manutentive.
La Società MAFER è certificata secondo la norma UNI-EN-ISO 9001:2015, certificazione rinnovata con scadenza 2024.

Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 375.97 KB |